Chirurgia Plastica, Chirurgia Estetica, Medicina Estetica e Chirurgia Intima

Interventi e Trattamenti

Tumori della pelle
Epiteliomi
Acido Ialuronico
Addominoplastica
Interventi sul corpo - Chirurgia Estetica
Blefaroplastica
Brachioplastica o Lifting braccia
Interventi sul corpo - Chirurgia Estetica
Capezzoli Introflessi bilaterali non reversibili spontaneamente
Capezzoli introflessi
capezzoli introflessi
Correzione cicatrici
Cicatrici da Cesareo
Interventi sul corpo - Chirurgia Estetica
Entropion
lifting cosce
Lifting cosce
Interventi sul corpo - Chirurgia Estetica
Lifting facciale
Lipofilling
Liposuzione e Liposcultura
Interventi sul corpo - Chirurgia Estetica
Lipostruttura
Mastopessi Prima e Dopo
Mastopessi (sollevamento)
Mastoplastica additiva (aumento)
Mastoplastica riduttiva
Nei, macchie cutanee, cisti e lipomi
Otoplastica Maschile
Otoplastica
Schisi del lobo auricolare
Xantelasmi
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica

Specializzazioni

marco pignatti

Chirurgia della bellezza

Come chirurgo plastico con solide basi di Chirurgia Ricostruttiva è stato naturale approfondire l’interesse per la Chirurgia Estetica e dedicarmici con passione. Questa disciplina è una branca della Chirurgia Plastica e richiede cura del dettaglio e visione della bellezza ideale.

Best Paper AWARD

Attività Scientifica

Il Dott. Marco Pignatti Chirurgo scrive e pubblica su riviste nazionali e internazionali.
Plastic & Reconstructive Surgery. August 2016. BPA
Management of Complications Caused by Permanent Fillers in the Face: A Treatment Algorithm

Microchirurgia ricostruttiva

La specializzazione in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica fornisce solide basi chirurgiche sia per risolvere gravi problemi di salute ma anche per correggere sgradevoli inestetismi. Al microscopio per eseguire le Anastomosi microchirurgiche di un lembo DIEP per ricreare, con l’addome in eccesso, il seno perso a causa di malattia.

Punto Senologico

I tumori della mammella e dell’ovaio eredo familiari/BRCA sono malattie causate dalla combinazione ed interazione di fattori di rischio. Il Policlinico di Modena nel 2016 ha ottenuto la importante e rara certificazione di qualità ed efficienza EUSOMA.

News, Corsi e Congressgi

BLOG