
DOTT. MARCO PIGNATTImiglior chirurgo estetico
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica
Chirurgo Plastico al Policlinico di Sant’Orsola Bologna e Ricercatore all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna
Il Dott. Marco Pignatti si è Laureato con Lode nel 1998 e Specializzato presso l’Università degli studi di Verona nel 2003.
È un professionista affermato, specializzato in chirurgia plastica, medicina estetica e chirurgia estetica.
Si dedica alla chirurgia ricostruttiva (per traumi, tumori, difetti congeniti) e alla chirurgia estetica e medicina estetica (per miglioramenti dell’aspetto del viso, del seno e del corpo).
Chirurgia Estetica
- Addominoplastica
- Liposuzione
- Liposcultura
- Brachioplastica o Lifting braccia
- Lifting cosce
- Lipofilling (innesto grasso autologo)
- Glutei: Liposcultura/Lipofilling
- Cicatrici da Cesareo
Medicina Estetica
- Biorimodellamento
- Biostimolazione
- Botulino o Botox
- Acido Ialuronico
- Needling (Dermapen)
- Peeling Chimico
- PRP o Gel Piastrinico
- Iperidrosi (sudorazione): Botulino
ascelle
mani
piedi - Piercing: posizionamento
Dermatologia Estetica
Chirurgia Plastica
- Asportazione di nei e tumori della pelle
- Trapianto adiposo / lipofilling dei difetti di volume o degli esiti di Radioterapia
- Entropion
- Asportazione di tumori del viso e ricostruzione (palpebre, orecchie, labbra, naso, ecc)
- Trattamento di deformità palpebrali (ectropion, entropion, lagoftalmo)
- Trattamento degli esiti della paralisi del nervo facciale (sopracciglio, occhio, bocca, guancia)
- Ricostruzione mammaria (dopo interventi oncologici)
- Trattamento del seno controlaterale
- Trattamento degli esiti di QUART (QUAdrantectomia e RadioTerapia) e nodulectomia
- Addominoplastica (in esiti di dimagrimento)
- Lifting braccia (in esiti di dimagrimento)
- Lifting cosce (in esiti di dimagrimento)
- Trattamento di ulcere vascolari (anche in collaborazione con chirurgo vascolare, infettivologo, radiologo)
- Ricostruzione di ulcere e decubiti
- Trattamento di stravasi di farmaci (per es. chemioterapici)
- Trattamento di ferite complesse
- Ricostruzione di difetti e traumi della mano