Piercing dilatatori orecchini orecchio

Piercing, dilatatori orecchie

👉 Piercing: ricostruzione del lobo auricolare dopo uso di dilatatore
In diverse situazioni può esserci una alterazione della forma o una lacerazione del lobo auricolare.
Questo può essere causato da orecchini pesanti che nel corso degli anni hanno allungato il buco dell’orecchino oppure da una trazione sull’orecchino che ha strappato il lobo.
 
Nella foto presento la correzione dei lobi danneggiati e deformati dopo il piercing e dilatatori. PRIMA (a sinistra), DURANTE (al centro), DOPO (a destra)
Il lobo può allargarsi e deformarsi anche in modo diverso da un lato rispetto all’altro.
 
Con un piccolo intervento in anestesia locale ambulatoriale si possono correggere queste asimmetrie, si possono chiudere le lacerazioni donando una buona forma ai lobi.

Piercing, dilatatori orecchie

Il lobo può allargarsi e deformarsi anche in modo diverso da un lato rispetto all’altro.

Con un piccolo intervento in anestesia locale ambulatoriale si possono correggere queste asimmetrie, si possono chiudere le lacerazioni donando una buona forma ai lobi.

🎓 Prof. Marco Pignatti
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica. Università di Verona
Ospedale di Borgo Trento. Verona

Se vuoi approfondire:
👉 CICATRICI DA PIERCING
🔗 https://marcopignatti.it/
🔗https://chirurgiaintimaestetica.it/

Per informazioni:
✉️ info@marcopignatti.it

Per prenotare una visita a Verona:

  • 045 24556 77
    Call Center Libera Professione da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.30
    il sabato dalle 8.00 alle 13.00
    Le visite si svolgono il Giovedì pomeriggio