È piuttosto frequente che i fori degli orecchini dei lobi auricolari si allunghino negli anni per un cedimento dei tessuti sotto il peso degli orecchini.
Qualche volta o per effetto estremo del peso dell’orecchino o per un trauma al lobo (l’orecchino rimane impigliato nei vestiti per esempio), il lobo si divide completamente in corrispondenza del foro dell’orecchino.

Sia l’allungamento che il taglio completo del lobo possono risultare esteticamente poco gradevoli.

Il Chirurgo Plastico Professore Marco Pignatti si occupa anche di rimuovere i tumori della pelle.
Il viso è la sede più comune di insorgenza di questi tumori.

È possibile correggere questi problemi con un piccolo intervento in anestesia locale ambulatoriale.

Dopo aver iniettato la anestesia locale, i margini del lobo da correggere vengono preparati e riuniti grazie al posizionamento di piccoli punti di sutura.
Se fatto con precisione questo intervento ristabilisce un profilo e una forma naturali del lobo.
Rimarrà una piccola cicatrice che con il passare del tempo sarà sempre meno visibile.

Nella foto “Prima”:
la divisione del lobo era stata riparata altrove in precedenza con un risultato non gradito alla paziente.
Nella foto “Dopo”:
risultato a 1 anno dall’interventino di correzione con un aspetto più naturale.

    Hai una domanda per il Professor Marco Pignatti?
    Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica